210,00420,00

accatastamento e/o variazione catastale – DOCFA

  • Nuovi accatastamenti (dichiarazione rese per edificazione di nuovi fabbricati o ricostruzioni ex novo o ampliamenti);
  • Variazioni catastali di edifici esistenti (come destinazioni d’uso, divisione, frazionamenti, ampliamenti, ristrutturazioni e altre variazioni);
  • Denunce di unità afferenti a enti urbani.

ALLEGACI I FILE NECESSARI PER LA REDAZIONE DELL’ ACCATASTAMENTO O VARIAZIONE CATASTALE:

  1. Documento di riconoscimento del proprietario dell’immobile
  2. Atto notarile dell’immobile
  3. Foto interne dell’immobile
  4. Grafico in dwg o dxf

DOPO AVER ALLEGATO I DOCUMENTI NECESSARI COMPILA IL MODULO PER DARCI INFORMAZIONI IMPORTANTI

fornitore
  Contattaci per info

DOCFA (DOcumenti Catasto FAbbricati) è un software per la compilazione dei documenti tecnici catastali e la presentazione agli Uffici provinciali – Territorio del modello di “Accertamento della Proprietà Immobiliare Urbana”.

Con tale modello si possono presentare al Catasto:

  • Nuovi accatastamenti (dichiarazione rese per edificazione di nuovi fabbricati o ricostruzioni ex novo o ampliamenti);
  • Variazioni catastali di edifici esistenti (come destinazioni d’uso, divisione, frazionamenti, ampliamenti, ristrutturazioni e altre variazioni);
  • Denunce di unità afferenti a enti urbani.

Il pacchetto software Docfa è stato realizzato sulla base della nuova normativa catastale (art. 2, comma 1-septies del decreto-legge 23/1/1993, n. 16, convertito con modificazioni dalla legge n. 75 del 24/3/1993) dalla Sogei per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano che ne detiene l’esclusiva proprietà. Essa è fornita in uso gratuito agli ordini professionali (AgrotecnicoArchitetto, Architetto junior, Dottore Agronomo o Forestale, GeometraIngegnerePerito Agrario e Perito Edile) all’unico fine dell’impiego, da parte dei loro iscritti, per la compilazione delle Domande di accatastamento e delle Denunce di Variazione da fornire agli Uffici provinciali – Territorio (ex Agenzie del Territorio, ex U.T.E.). Con la circolare n. 4 del 29/10/2009 è stata adottata la versione 4.0 del Docfa (con alcune varianti rispetto alla versione precedente, come la scansione delle planimetrie nell’invio telematico dei file), che può essere “scaricata” dal sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

A partire dal mese di novembre 2013 si deve utilizzare il nuovo software Docfa 4.00.2, in quanto l’utilizzo del precedente non consentiva la predisposizione di documenti idonei all’accettazione presso gli Uffici Provinciali – Territorio.

A giugno 2018 si deve utilizzare il nuovo software Docfa 4.00.4, in quanto l’utilizzo del precedente non consentiva la predisposizione di documenti idonei all’accettazione presso gli Uffici Provinciali – Territorio.

Non ci sono più offerte per questo prodotto!

Politica di spedizione

Ogni fornitore è autonomo 

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Carrello
Servizi
Prodotti
Preventivi
Gestisci
Assistenza
×
Scroll to Top

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: